Quanto è importante la realtà?
Riprendendo l’articolo sulla scelta tra reflex o mirroless dove ci siamo occupati di peso e dimensioni, passiamo ad analizzare gli aspetti relativi al mirino e all’autofocus.
Le Dslr o reflex utilizzano il mirino ottico per la visualizzazione in anteprima di un’immagine. Quando guardiamo attraverso un mirino ottico, la scena che vediamo è la riproduzione esatta di come la macchina la catturerà (altro discorso se stiamo utilizzando la macchina per girare un video). Dunque possiamo affermare che il mirino ottico delle Reflex riproduce esattamente la realtà. Discorso diverso per le Mirroless che utilizzano uno schermo LCD o un mirino elettronico (EVF) per l’anteprima. In pratica il mirino elettrnico fornise un’immagine elaborata elettronicamente e in tempo reale di ciò che viene catturato dall’obiettivo. Molte case produttrici di mirroless, come Sony, Fujifilm, Olympus, utilizzano un’ottima tecnologia EVF. La stessa tecnologia sta comunque evolvendo rapidamente. Il che significa trovare sul mercato macchine sempre più performanti con caratteristiche che si avvicinano di molto al mirino delle reflex (Fig 1).
Figura 1. Mirino ottico (Reflex) e mirino elettronico (Mirrorless)
Essendo sul mercato da tantissimo tempo le reflex hanno a disposizione una vastissima gamma di obiettivi, sia nativi che di altri produttori. Le mirroless essendo di recente produzione, dispongono di un parco obiettivi nativi relativamente più piccolo ma in rapida crescita. Fanno eccezione le mirroeless che montano il sensore Micro Quattro Terzi di produzione Panasonic e Olimpus. Esse hanno già a disposizione più di 70 ottiche native. Sul mercato si trovano anche quelle realizzate da altri produttori come Tamron, Sigma e Rokinon. In generale possiamo dire che a brevissimo verrà sicuramente ridotto o addirittura colmato il gap tra reflex e mirroless.
Ubimedia
Asking questions are truly fastidious thing if you are not understanding anything entirely, however this post offers good understanding even. Alejandra Ernestus Bultman
Thank you. I’m very happy with this
Wow! In the end I got a blog from where I be capable of truly take helpful facts regarding my study and knowledge. Harrietta Humfrey Garwood
Thanks! You are very kind
Do you mind if I quote a few of your articles as long as I provide credit and sources back to your webpage? My blog site is in the exact same area of interest as yours and my visitors would definitely benefit from a lot of the information you present here. Please let me know if this okay with you. Appreciate it!| Lara Mikael Aulea
Hi Lara, thank you very much. We would love if you shared our articles
Hello. This article was extremely remarkable, especially since I was looking for thoughts on this topic last Wednesday. Jean Tristam Gusty
Hi Jean, thanks for your comment. If you have any questions, feel free to ask
I visited many web sites but the audio feature for audio songs present at this website is truly fabulous. Andrei Baxter Dwan
Thanks for your comment